Anticipazione
E' un servizio che offre all'impresa un supporto finanziario complementare a quello usualmente concesso dalla banca. L'anticipazione corrisponde ad una percentuale, preventivamente convenuta, sul valore nominale dei crediti da fornitura, che in genere è pari all'80%. La quota non anticipata viene liquidata al cedente una volta che la società di factoring incassa il pagamento da parte del debitore.
L'anticipazione viene calcolata sul valore nominale delle fatture cedute, dedotto il valore di eventuali note di credito, e può essere erogata all'atto della cessione nei limiti previsti dal contratto e all'interno di eventuali plafond prestabiliti.
Solitamente la cessione del credito viene segnalata ai debitori con una notifica. E' inoltre previsto che i debitori ceduti riconoscano e accettino, in genere in forma scritta, la cessione del credito.